Per prepararci al Natale ecco un golosissimo rotolo pere e cioccolato senza glutine:
una morbida pasta biscotto al cacao, farcita con pere e ganache al cioccolato, ricoperta da una leggera glassa all'acqua e da fiocchi di neve al cioccolato bianco!
INGREDIENTI
Per il biscotto:
4 uova
100 g zucchero
50 g farina di riso
30 g cacao amaro
20 g fecola di patate
Per la ganache al cioccolato fondente:
200 ml di panna da montare vegetale
170 g cioccolato fondente
Per la farcitura alle pere:
4 pere
Succo di limone
Zucchero di canna
Acqua
Per la glassa all'acqua:
30 g cacao amaro
125 g zucchero a velo
Acqua bollente
Per la decorazione:
Cioccolato bianco
PROCEDIMENTO
Prima di passare alla preparazione della torta realizzate le decorazioni con il cioccolato bianco.
Prendete un foglio di carta da forno e ponetelo sopra ad un foglio dove prima avete disegnato i fiocchi di neve.
Fate fondere a bagnomaria del cioccolato bianco e versatelo dentro ad una sac à poche. Passate sui disegni ricalcando con il cioccolato i fiocchi di neve.
Lasciateli poi raffreddare.
Passate ora alla preparazione.
Prima di passare alla preparazione della torta realizzate le decorazioni con il cioccolato bianco.
Prendete un foglio di carta da forno e ponetelo sopra ad un foglio dove prima avete disegnato i fiocchi di neve.
Fate fondere a bagnomaria del cioccolato bianco e versatelo dentro ad una sac à poche. Passate sui disegni ricalcando con il cioccolato i fiocchi di neve.
Lasciateli poi raffreddare.
Passate ora alla preparazione.
Per il biscotto:
Prendete due ciotole: in una mettere gli albumi e nell'altra i tuorli. Per primo montate gli albumi a neve ferma con circa 50 g di zucchero, poi passate a montare i tuorli, per almeno 15 minuti, con il restante zucchero fino ad ottenere una massa cremosa. Il composto deve avere un volume pari al triplo di quello di partenza.
Unite gli albumi al composto cremoso.
In un'altra ciotola setacciate la farina di riso, la fecola di patate e il cacao, ed uniteli, in due momenti, al composto cremoso, mescolando molto delicatamente con una spatola.
Rivestite la teglia da forno con carta da forno e versateci il composto, distribuendolo in maniera omogenea.
Infornate a forno caldo a 170° per circa 15/20 minuti. Verificate la cottura con uno stecchino, se uscirà asciutto la pasta biscotto è pronta. Durante la cottura evitate di aprire il forno perché la pasta biscotto potrebbe abbassarsi. Capirete che è pronta quando riuscite a sollevare un angolo dalla carta forno.
Sfornate e capovolgete immediatamente la pasta biscotto su un canovaccio pulito cosparso di zucchero, togliendo delicatamente la carta forno. Coprite la pasta biscotto con la pellicola trasparente e, con l'aiuto del canovaccio, arrotolatela e chiudete i lati.
Lasciatela raffreddare completamente.
Per la ganache:
In una ciotola tagliate a piccoli pezzetti il cioccolato fondente.
Intanto in un pentolino scaldate, senza arrivare al bollore, la panna vegetale.
Versate la panna calda sopra il cioccolato fondente e mescolate energicamente fino ad ottenere una crema liscia, lucida ed omogenea.
Coprite la ciotola con la pellicola e ponetela in frigorifero.
Per la farcitura alle pere:
Tagliate le pere a metà e sbucciatele. Fatele cuocere in una padella con una spruzzata di succo di limone, qualche cucchiaio di acqua e circa 4/5 cucchiai di zucchero di canna
Cuocete per circa 20 minuti. Le pere saranno cotte quando risulteranno morbide.
Togliete le pere dalla padella e tagliatele a pezzettini.
Conservate il liquido di cottura che vi servirà come bagna per la pasta biscotto.
Per il montaggio del dolce:
Prendete la pasta biscotto, srotolatela con delicatezza e con un pennello distribuite la bagna su tutta la superficie.
Prendete la ganache al cioccolato fondente e montatela con le fruste elettriche fino ad ottenere una crema morbida, corposa e spumosa.
Distribuite sulla pasta biscotto, in maniera omogenea, prima la ganache e poi le pere a tocchetti.
Con l'aiuto della pellicola trasparente arrotolate la pasta biscotto farcita. Tagliate le due estremità dove la pasta biscotto risulta più spessa.
Ponete il dolce in frigorifero per circa un'ora.
Quando il rotolo è ben compatto procedete con la preparazione della glassa all'acqua.
In una ciotola setacciate il cacao e lo zucchero a velo. Unite, poco alla volta, l'acqua bollente fino ad ottenere una crema liscia, lucida e non troppo liquida.
Stendente un sottile strato di glassa sul vostro dolce e decorate con i fiocchi di cioccolato che avete realizzato in precedenza.