sabato 28 ottobre 2017

Biscotti di Halloween senza glutine

Biscotti Halloween Senza Glutine

INGREDIENTI:
160 g farina di mais Fioretto
240 g farina di riso
2 uova
160 g zucchero di canna
200 g margarina vegetale
2 cucchiaini di lievito per dolci
Aroma di vaniglia
(Per guarnire: zenzero candito, cioccolato fondente, marmellata di mirtilli, zucchero a velo)
*Queste dosi sono per circa 800g di pasta frolla

PROCEDIMENTO:
In una terrina mescolare la margarina vegetale con la farina di mais fioretto, fino ad ottenere un composto cremoso.
Aggiungete lo zucchero e l'aroma di vaniglia.
Aggiungete ora le uova e mescolate.
Per ultimo, aggiungete la farina di riso e il lievito.
Lavorate il composto fino ad ottenere un panetto sodo.
Per i biscotti al cacao prendete una parte della pasta frolla ed incorporate il cacao sciolto in un po' di acqua, lavorate bene, fino ad ottenere un panetto omogeneo.
Avvolgete la pasta frolla nella pellicola e riponetela nel frigorifero per almeno un'ora.
(Nel mio caso, ho preparato la pasta frolla il giorno prima e l'ho riposta nel congelatore)
Stendete la pasta frolla sulla carta da forno e ritagliate i biscotti utilizzando delle formine di Halloween (oppure, come ho fatto io, disegnate e ritagliate delle sagome di cartoncino).
Per i biscotti a forma di pipistrello ho messo pezzettini di zenzero candito per gli occhi.
Per realizzare i fantasmini e le zucche dovrete ritagliare due sagome, una piena per il fondo e una forata, con occhi e bocca, per la parte superiore.


Cuocete i biscotti in forno caldo a 160 gradi per circa 15 minuti, finché non diventano dorati.
Lasciateli raffreddare.
Passate ora alla decorazione:
-unite i biscotti a due a due mettendo un po' di marmellata tra il biscotto pieno e quello forato.
-per rendere bianchi i fantasmini spolverizzate il biscotto superiore con lo zucchero a velo prima di unirlo al biscotto pieno.
-per i pipistelli, fondete a bagnomaria del cioccolato fondente e spennellatelo sulle ali.

Biscotti Halloween Senza Glutine

Halloween Gluten Free

sabato 14 ottobre 2017

Torta fondente cioccolato e castagne (senza glutine)

Torta fondente cioccolato e castagne

INGREDIENTI:
250 g castagne lessate
120 g panna liquida (vegetale)
100 g cioccolato fondente
100 g burro (o margarina vegetale)
2 uova
1 cucchiaio di farina di riso
60 g zucchero al velo


PREPARAZIONE:
Per prima cosa dovrete cuocere in acqua bollente le castagne per circa 25/30 minuti. La cottura può variare a seconda della grandezza. Ad ogni modo suggerisco di non cuocerle molto per rendere più facile il passaggio della spelatura.
Spelate le castagne e ponetele in una ciotola.
Potete anche effettuare questi passaggi il giorno prima e riporle in frigorifero.



Passate ora alla preparazione della crema di castagne.
In un mixer tritate le castagne ed aggiungete la panna (io ho utilizzato una panna di soia).
Mescolate fino ad ottenere un crema omogenea. Se dovesse risultare troppo densa, aggiungete qualche cucchiaio di acqua o latte vegetale. Per rendere la crema più omogenea potete passarla con il frullatore ad immersione.
Se invece preferite una texture più "croccante" potete lasciare qualche tocchetto più grosso.
In un'altra ciotola sciogliere a bagnomaria il cioccolato a pezzetti e il burro (come alternativa al burro io ho utilizzato una margarina vegetale di soia), ottenendo così una crema liscia.

A questo punto, aggiungete alla crema di cioccolato la crema di castagne. Mescolare ed ottenere un composto cremoso ed omogeneo.
Aggiungere al composto i tuorli e il cucchiaio di farina di riso.
Nel frattempo, montare a neve gli albumi, e sempre montando, versate lo zucchero al velo, poco alla volta. Nel mio caso, avendo utilizzato una panna di soia già zuccherata, ho ridotto le dosi di zucchero a velo di circa 30g.
Incorporate gli albumi al precedente composto.

Preriscaldate il forno a 160 gradi.
Foderate una teglia con carta da forno e versate il composto.
Infornate e cuocete per 30/40 minuti.
Terminata la cottura, lasciate raffreddare qualche minuto la torta, prima di sformarla.

Torta cioccolato castagne senza glutine

Torta Cioccolato Castagne Senza Glutine