INGREDIENTI:
160 g farina di mais Fioretto
240 g farina di riso
2 uova
160 g zucchero di canna
200 g margarina vegetale
2 cucchiaini di lievito per dolci
Aroma di vaniglia
(Per guarnire: zenzero candito, cioccolato fondente, marmellata di mirtilli, zucchero a velo)
*Queste dosi sono per circa 800g di pasta frolla
PROCEDIMENTO:
In una terrina mescolare la margarina vegetale con la farina di mais fioretto, fino ad ottenere un composto cremoso.
Aggiungete lo zucchero e l'aroma di vaniglia.
Aggiungete ora le uova e mescolate.
Per ultimo, aggiungete la farina di riso e il lievito.
Per i biscotti al cacao prendete una parte della pasta frolla ed incorporate il cacao sciolto in un po' di acqua, lavorate bene, fino ad ottenere un panetto omogeneo.
Avvolgete la pasta frolla nella pellicola e riponetela nel frigorifero per almeno un'ora.
(Nel mio caso, ho preparato la pasta frolla il giorno prima e l'ho riposta nel congelatore)
Stendete la pasta frolla sulla carta da forno e ritagliate i biscotti utilizzando delle formine di Halloween (oppure, come ho fatto io, disegnate e ritagliate delle sagome di cartoncino).
Per i biscotti a forma di pipistrello ho messo pezzettini di zenzero candito per gli occhi.
Per realizzare i fantasmini e le zucche dovrete ritagliare due sagome, una piena per il fondo e una forata, con occhi e bocca, per la parte superiore.
Cuocete i biscotti in forno caldo a 160 gradi per circa 15 minuti, finché non diventano dorati.
Lasciateli raffreddare.
Passate ora alla decorazione:
-unite i biscotti a due a due mettendo un po' di marmellata tra il biscotto pieno e quello forato.
-per rendere bianchi i fantasmini spolverizzate il biscotto superiore con lo zucchero a velo prima di unirlo al biscotto pieno.
-per i pipistelli, fondete a bagnomaria del cioccolato fondente e spennellatelo sulle ali.