sabato 29 settembre 2018

Strudel di mele (senza glutine)



strudel senza glutine
Lo strudel di mele è un dolce tipico della tradizione del SudTirolo. Anche se la vera origine è turca. 
Si presenta con un guscio di frolla, che raccoglie al suo interno un ripieno di mele, uvetta e pinoli, insaporito da spezie. 
La mia versione dello strudel di mele presenta una frolla rustica a base di farine naturalmente senza glutine (farina di mandorle, farina di riso e farina di mais) e un profumato e speziato ripieno di mele, pinoli e uvetta, come da tradizione. 
È un ottimo dolce perfetto per l'autunno! 

INGREDIENTI
Per la frolla
50 g farina di mais fioretto
50 g farina di mandorle
200g farina di riso
100 g zucchero di canna
1 uovo
125 g margarina vegetale
4 g lievito per dolci 

Per il ripieno
4 mele
20 g pinoli
60 g uvetta
50 g biscotti secchi senza glutine
2,5 g spezie (cannella, zenzero, noce moscata, chiodi di garofano)
Mezzo cucchiaino di cannella
Succo di mezzo limone

PROCEDIMENTO
Per la frolla
In una ciotola mettete la farina di mais fioretto, la farina di mandorle e la margarina vegetale. 
Lavorate fino ad ottenere una crema morbida.
Aggiungete la vanillina, il lievito setacciato e le uova.
Lavorate di nuovo.
Infine aggiungete la farina di riso: incorporatela bene fino ad ottenere un panetto sodo.
La vostra frolla rustica senza glutine è pronta.
Avvolgetela nella pellicola per alimenti e lasciatela riposare, per un'ora, in frigorifero. 

Per il ripieno
In una ciotola mettete in ammollo l'uvetta con acqua tiepida.
Nel frattempo, Sbucciate e togliete il torsolo alle mele. Tagliatele a pezzettini e mettetele in una ciotola capiente con il succo di mezzo limone. 
Aggiungete le spezie.
Mescolate bene e lasciate riposare per circa 15 minuti. 
Togliete l'uvetta dall'acqua, asciugatela e aggiungetela alle mele. 
Il ripieno per il vostro strudel è pronto. 

Montaggio
Prendete la frolla.
Prendete un foglio di carta da forno e spolveratelo con della farina di riso. 
Stendete la frolla in un rettangolo con uno spessore di circa 5 mm. 
Prendete i biscotti secchi senza glutine e sbriciolateli.
Disponeteli al centro del rettangolo di pasta frolla (lasciate circa 2-3 cm per ogni lato che vi serviranno per chiudere lo strudel).
Riprendete il ripieno e disponetelo sopra ai biscotti.
Aiutandovi con la carta forno avvolgete e chiudete i quattro lati del vostro strudel. 

Cuocetelo in forno caldo a 160 gradi per circa 1 ora e 15 minuti. 
Sfornatelo e lasciatelo intiepidire. 


Servite tiepido!
strudel di mele senza glutine

domenica 9 settembre 2018

Muffin banana cioccolato (senza glutine)

Muffin banana cioccolato senza glutine

I muffin banana cioccolato sono dei golosissimi dolcetti che si caratterizzano da una morbidezza e un profumo intenso conferito dall'utilizzo delle banane. Avete assaggiato i miei Banana Bread? L'accostamento con il cioccolato li rende ancor più irresistibili.


INGREDIENTI
Dosi per 22 muffin di medie-piccole dimensioni
130 g farina di riso
40 g fecola di patate
20 g farina di ceci
30 g cacao amaro
120 g zucchero di canna
110 g margarina vegetale
2 uova
3 banane (circa 300 g)
1 bustina di lievito per dolci
Gocce di cioccolato per la guarnitura

PROCEDIMENTO
In una ciotola lavorate, con le fruste elettriche, le uova e lo zucchero di canna.
Aggiungete la margarina vegetale e lavoratela bene con le fruste.
Prendete le banane, mettetele in un piatto e schiacciatele con una forchetta.
Unite la purea di banane al composto precedente e lavorate con le fruste.
Preparate le farine: mettete in una ciotola la farina di riso, la fecola di patate, la farina di ceci, il cacao e il lievito.
Versate le farine al composto precedente e lavorate con le fruste elettriche fino a quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati.
Otterrete un impasto morbido e cremoso.
Potete arricchire i vostri banana muffin aggiungendo delle gocce di cioccolato fondente.
Prendete i pirottini e versateci il composto.
decorate con qualche goccia di cioccolato fondente.
Cuocete i muffin in forno caldo a 150 gradi per circa 30minuti.
Per verificare la cottura fate la prova con lo stecchino, che dovrà uscire asciutto.
Sfornate, lasciate raffreddare e assaggiate!

Muffin banana cioccolato senza glutine

Muffin banana cioccolato senza glutine