sabato 28 luglio 2018

Muffin cioccolato vegan e senza glutine

muffin cioccolato cacao senza glutine vegani

Questi muffin senza glutine, senza uova e senza latticini, sono preparati con latte caldo di soia e cioccolato fondente. 
Sono facili e veloci da preparare. 
Sono golosissimi, morbidi e super cioccolatosi!!! 


INGREDIENTI 
250 g farina di riso 
50 g fecola di patate
30 g cacao amaro 
150 g zucchero di canna 
100 ml olio di arachidi 
350 ml latte si soia
1 bustina di lievito per dolci 
80 g cioccolato fondente 

PREOARAZIONE 
In una ciotola mettete gli ingredienti secchi: la farina di riso, la fecola di patate, lo zucchero di canna, il lievito e il cacao. 
Aggiungete l'olio.
In un pentolino scaldate a fiamma bassa, fino a sfiorare il bollore, il latte insieme al cioccolato fondente. Mescolate bene fino a quando il cioccolato si sarà sciolto. 
Versate lentamente il latte caldo al cioccolato nella ciotola con gli ingredienti secchi, mescolando con una frusta. 
Amalgamate bene tutti gli ingredienti.
Otterrete un composto liscio e cremoso. 
Versate il composto nei pirottini di carta, riempiendolo per 3/4. 
Infornate in forno caldo a 150 gradi per circa 35 minuti.
Per una variante più golosa: riempite i pirottini con due cucchiai di impasto, mettete un quadratino di cioccolato fondente e ricoprite con altri due cucchiai di impasto. 
Sfornateli ed assaggiateli!! 
Buonissimi! 
muffin al latte caldo e cioccolato senza glutine senza uova senza burro


muffin senza glutine vegan al cioccolato

sabato 14 luglio 2018

Biscotti di grano saraceno con cioccolato (senza glutine)

biscotti con grano saraceno e cioccolato senza glutine


I biscotti con farina di grano saraceno sono dei dolcetti rustici, ricchi di gusto e irresistibili grazie alle gocce di cioccolato fondente.
Sono facili e veloci da preparare e li potrete conservare in una scatola di latta.
Sono perfetti per la colazione con un bel bicchiere di latte!

INGREDIENTI
70 g farina di grano saraceno
120 g farina di riso
1/2 cucchiaino di lievito per dolci
1/2 cucchiaino di gomma guar
1 uovo
80 g zucchero di canna
125 g margarina vegetale
Scorza grattugiata di 1/2 limone bio
80 g cioccolato fondente


PROCEDIMENTO
In una ciotola lavorate la farina di grano saraceno e lo zucchero di canna con la margarina vegetale, fino ad ottenere una crema.
Aggiungete l'uovo e la scorza del limone grattuggiata.
Infine, aggiungete la farina di riso setacciata, la gomma guar e il lievito per dolci.
Lavorate velocemente tutti gli ingredienti, amalgamandoli bene.
Unite il cioccolato tagliato a pezzetti.
Otterrete un panetto sodo.
Avvolgetelo nella pellicola e riponetelo in frigorifero a farlo riposare.
Per accelerare i tempi potete riporla nel congelatore per circa mezz'ora.
Riprendete la pasta frolla, stendetela su un foglio di carta da forno.
con uno stampino a forma di cuore ricavate i vostri biscotti.
Infornateli in forno caldo a 160 gradi e cuoceteli per circa 20 minuti.
Sfornateli, lasciateli raffreddare ed... assaggiateli!

biscotti senza glutine con cioccolato fondente


sabato 7 luglio 2018

Torta menta e cioccolato (senza glutine)

Torta menta e cioccolato (senza glutine)

Chi non conosce i deliziosi After Eight? Semplicemente irresistibili: un guscio di cioccolato fondente che racchiude un cuore morbido alla menta. Questa ciambella racchiude tutto il gusto di questi deliziosi cioccolatini. Il cacao incontra la menta per un'esplosione di gusto e freschezza!
Bella e attraente con il suo verde e marrone marmorizzato ma ancora più buona da assaggiare. Una torta perfetta per chi non resiste ai dolci fatti in casa anche con il caldo.
Da assaggiare!!!


INGREDIENTI
200 g farina di riso
50 g farina di ceci
3 cucchiai di zucchero di canna
3 uova
100 g margarina vegetale
5 cucchiai di cacao amaro
5 cucchiai di sciroppo alla menta
1 bustina di lievito per dolci

PROCEDIMENTO
In una ciotola separate i tuorli dagli albumi.
Montate a neve ferma gli albumi e mettete da parte.
In una ciotola lavorate i tuorli con i tre cucchiai di zucchero di canna, fino ad ottenere un composto bianco e spumoso.
Aggiungete la margarina vegetale fusa e continuate a montare.
Setacciate e versate, poco alla volta, la farina di riso, la farina di ceci ed il lievito.
Infine, incorporate delicatamente gli albumi montati a neve.
Dividete l'impasto in due ciotole: in una aggiungete lo sciroppo alla menta e nell'altra il cacao insieme a qualche cucchiaio di acqua tiepida. Mescolate bene fino ad incorporare rispettivamente lo sciroppo ed il cacao.
Ungete e infarinate uno stampo per ciambella e versate, alternando, un cucchiaio di impasto alla mente e un cucchiaio di impasto al cioccolato.
Proseguite così fino a terminare tutto l'impasto.
Infornate in forno caldo a 150 gradi e cuocete per circa 45 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare... assaggiate!!

Torta menta e cioccolato senza glutine