La torta con farina di castagne e mele è un dolce soffice che racchiude tutto il sapore dell'autunno: il sapore aromatico della farina di castagne si sposa benissimo con la dolcezza delle mele.
Questa torta è particolarmente indicata sia per un'alimentazione senza glutine, in quanto la farina di castagne è naturalmente senza glutine, e sia per coloro che non fanno uso di latte e derivati.
È perfetta per golosa merenda autunnale, per una gustosa colazione o come dopo pranzo.
INGREDIENTI
300 g farina di castagne ( senza glutine)
3 uova
100 g zucchero di canna
2 cucchiai di sciroppo d'acero
Una bustina di lievito per dolci
1 cucchiaino da caffè di gomma guar
300 ml latte di soia ( o altro latte vegetale)
3 mele ( più una mela per la decorazione)
PROCEDIMENTO
Separate i tuorli dagli albumi.
In una ciotola lavorate i tuorli con lo zucchero di canna fino a farli diventare bianchi e spumosi.
Aggiungete i due cucchiai di sciroppo d'acero e mescolate delicatamente.
Setacciate la farina di castagne insieme al lievito per dolci e la gomma guar.
Aggiungete la farina e versate, alternando, il latte di soia.
Mescolate bene fino ad ottenere un composto cremoso ed omogeneo.
Sbucciate le mele e tagliatele a pezzettini.
Aggiungetele all'impasto e mescolate.
In un'altra ciotola montate gli albumi a neve ferma e incorporateli all'impasto precedente.
Decorate la vostra torta con delle fettine sottili di mela.
Imburrate e infarinate una tortiera, versateci l'impasto e cuocete in forno caldo a 150 gradi per circa un'ora.
Per verificare la cottura fate la prova stecchino.
Una volta cotta, sfornatela e lasciatela raffreddare.
Non vi resta che assaggiarla!
Nessun commento:
Posta un commento