sabato 30 giugno 2018

Confettura di albicocche fatta in casa


La confettura di albicocche è una ricetta perfetta per conservare tutto il gusto delle albicocche e ritrovarlo nei vostri dolci.
È perfetta per realizzare ottime crostate, biscotti farciti, o spalmata su una buona fetta di pane.
Si prepara in poco tempo, è naturalmente senza glutine e senza lattosio, e il risultato è sorprendente.

INGREDIENTI
15 albicocche di medi dimensioni
succo di mezzo limone
5 cucchiai di zucchero di canna
1 mela

PROCEDIMENTO
Lavate con cura le albicocche, asciugatele, tagliatele a metà, togliete il nocciolo e tagliatele a pezzetti.
mettetele in una casseruola insieme al succo di mezzo limone, allo zucchero.
prendete una mela, sbucciatela e tagliatela a piccoli pezzi; aggiungetela alle albicocche.
cuocete a fuoco lento, mescolando frequentemente, per circa 30 minuti (fino a quando otterrete una purea omogenea).
se non vi piace la consistenza della confettura con i pezzetti di frutta potete passarla con un mixer ad immersione.
mettetela, ancora calda, nel vasetto di vetro.
chiudete bene il vasetto, immergetelo in un pentolino dai bordi alti fino a coprilo completamente d'acqua.
portate ad ebollizione e fate bollire per circa 10 minuti. spegnete il fuoco e lasciate raffreddare il vasetto all'interno del pentolino con l'acqua.
una volta raffreddato, potete conservare il barattolo con la vostra confettura fino all'utilizzo.

Nessun commento:

Posta un commento