sabato 14 aprile 2018

Torta zebrata senza glutine e senza latticini

torta zebrata senza glutine

Volete una torta buonissima e soffice, alla vaniglia e al cacao che vi sorprenda appena la tagliate? Allora dovete provare la torta zebrata!
Un dolce sofficissimo, goloso e super profumato perfetto per una colazione in stile Safari.
È realizzata con farine naturalmente prive di glutine, quali la farina di riso, la farina di ceci e la fecola di patate; inoltre è senza latticini.

INGREDIENTI
150 g farina di riso
50 g fecola di patate
50 g farina di ceci
3 uova
150 g zucchero di canna
130 g margarina vegetale
Una bustina di lievito per dolci
1 cucchiaino di gomma guar
1 cucchiaino di vanillina
60 g latte di soia
1 pizzico di sale

Per l'impasto al cacao:
2 cucchiai di cacao amaro
30 g latte di soia

PREPRAZIONE
In un piatto setacciate le farine: la farina di riso, la farina di ceci, la fecola di patate, il lievito, il pizzico di sale, la vanillina, la gomma guar, e lasciatele da parte.
In una ciotola mettete la margarina vegetale e lo zucchero di canna. Lavorate con le fruste elettriche, ottenendo così una crema.
Aggiungete, sempre lavorando con le fruste, le uova, una alla volta, in modo da incorporarle bene.
Versate in tre riprese le farine, sempre utilizzando le fruste.
Infine unite il latte. Lavorate bene fino ad ottenere un composto cremoso, liscio ed omogeneo.
Prendete un'altra ciotola e dividete l'impasto a metà: una metà lasciatela bianca, mentre all'altra meta aggiungete il cacao che avrete stemperato nel latte. Se l'impasto al cacao dovesse risultare più duro aggiungete ancora del latte, in modo che i due impasti abbiano la stessa consistenza.
Prendete uno stampo, imburratelo e infarinatelo. Versate al centro due cucchiai di impasto bianco, poi versate sopra all'impasto bianco due cucchiai di impasto scuro. Proseguite così, alternando le cucchiaiate di impasto bianco e scuro. Non muovete lo stampo per cercare di distendere l'impasto poiché mentre verserete l'impasto esso si distribuirà in maniera uniforme.
Infornate e fate cuocere in forno caldo a 160/170 gradi per circa 40/45 minuti.
Controllate la cottura con uno stecchino, che dovrà uscire asciutto.
Sfornatela e lasciatela raffreddare.
Tagliate la vostra torta zebrata e rimarrete sorpresi per la bellezza del suo interno!

torta marmorizzata senza glutine senza latticini

torta cioccolato vaniglia senza glutine

torta zebrata senza glutine senza latticini

Nessun commento:

Posta un commento