sabato 24 marzo 2018

Torta di panna cotta allo sciroppo d'acero senza glutine

Torta panna cotta all'acero senza glutine

Questa torta di panna cotta all'acero è realizzata con una base di fragranti e profumati biscotti di frolla al cacao senza glutine, una panna cotta aromatizzata all'acero, una leggera glassa al cacao all'acqua e golose foglie d'acero al cioccolato bianco.
È un dolce che unisce la cremosità della panna cotta, il profumo caramellato dello sciroppo d'acero  e la golosità delle guarnizioni, che possono essere scelte secondo i propri gusti.
È facile e veloce da realizzare, e non richiede cottura.
Un ottimo dolce piacevolmente rinfrescante, perfetto da preparare per l'estate.

INGREDIENTI
Per la base
250 g di biscotti di frolla al cacao senza glutine (vedi ricetta dei biscotti di frolla a cuore)
100g margarina vegetale

Per la panna cotta
200 ml panna da montare vegetale (di soia)
300 ml latte vegetale di soia (o altro latte vegetale)
6 cucchiai di sciroppo d'acero
9 g colla di pesce in fogli

Consigli per la decorazione
Cacao
Acqua calda
Zucchero a velo
Cioccolato bianco

PREPARAZIONE
Per la base di biscotto
Come prima cosa dovete preparare i biscotti di frolla al cacao (vedete la ricetta)
Metteteli in una ciotola e sbriciolateli aiutandovi con una forchetta.
Fate fondere nel microonde o a bagnomaria la margarina vegetale e versatela sui biscotti. Lavorate bene fino ad ottenere un composto umido e omogeneo.
Prendete uno stampo, meglio se a cerniera, e foderate con carta da forno il fondo. Versate il composto e con una spatola cercate di livellarlo e compattarlo. Ponete la vostra base di biscotto in frigorifero per farla raffreddare e solidificare, per circa mezz'ora.
Nel frattempo passate alla preparazione della panna cotta all'acero.

Per la panna cotta all'acero
Mettete in una bacinella d'acqua fredda i fogli di colla di pesce per circa 10 minuti
Ponete in un pentolino la panna di soia, il latte di soia e circa sei cucchiai di sciroppo d'acero.
Fate cuocere a fuoco basso, mescolando lentamente fino a raggiungere il bollore. Togliete dal fuoco ed aggiungete la gelatina (che avrete tolto dall'acqua ed asciugato bene). Mescolate in modo da amalgamala bene e lasciatela raffreddare a temperatura ambiente.

Per il montaggio della torta
Togliete dal frigo lo stampo con la base di biscotto.
Prendete una bobina trasparente (oppure ritagliate una striscia di carta da forno) e rivestite il bordo del vostro stampo. Versate la panna cotta all'acero sopra la base di biscotti, che nel frattempo si sarà raffreddata e solidificata, e mettetela in frigorifero a riposare per circa 3/4 ore.

Per la decorazione
Prendete una ciotola, metteteci due cucchiai di zucchero a velo e due cucchiai di cacao amaro, e versateci a filo dell'acqua calda, mescolando lentamente, in modo da formare una crema liscia, lucida che utilizzerete come glassa.
Per realizzare le fogli d'acero, disegnate sulla carta da forno la sagoma della foglia, capovolgete il foglio. Fate fondere a bagnomaria del cioccolato bianco, versatelo in una sac a poche con un beccuccio molto piccolo (oppure potete realizzare da soli un piccolo cono con carta da forno) e ripassate i contorni della figura che la parte disegnata non sia a contatto con il cioccolato.
Lasciate indurire il cioccolato e una volta solidificato staccate, molto delicatamente la foglia dalla carta. Vi consiglio di realizzare una foglia con uno spessore uniforme e di circa 3/4 mm per evitare che si rompa.

torta allo sciroppo d'acero senza glutine



torta allo sciroppo d'acero senza glutine

Nessun commento:

Posta un commento