I Nama Chocolate sono dei famosi cioccolatini giapponesi inventati dalla Royce'.
Si presentano come piccoli quadretti nati dalla combinazione di cioccolato e crema fresca. Hanno una superficie vellutata, una consistenza morbida e fondente... si sciolgono in bocca. Irresistibili!!
Inoltre sono facili e veloci da preparare: solo due ingredienti - panna e cioccolato e nessuna cottura.
Questa versione prevede l'utilizzo di panna vegetale senza glutine che li rende adatti anche a coloro che hanno escluso dalla loro dieta glutine e latticini.
INGREDIENTI
150 g cioccolato fondente senza glutine
100 ml panna vegetale senza glutine
Cacao amaro per spolverizzare la superficie dei cioccolatini
PREPARAZIONE
In una ciotola tagliate a pezzettini il cioccolato.
In un pentolino fate scaldare, fino a sfiorare il bollore, la panna vegetale.
Toglietela dal fuoco e versatela sopra al cioccolato a pezzetti.
Mescolate energicamente con una spatola Fini ad ottenere una crema omogenea, liscia e lucida.
Rivestite una teglia o uno stampo da plumcake con la carta da forno, versateci la preparazione e ponetela in frigorifero per farla solidificare.
Una volta raffreddata e solidificata togliete il composto dal frigorifero e con un coltello tagliate dei quadretti.
Tuffate poi i vostri cioccolatini nel cacao, in modo da conferire una superficie vellutata, poneteli in piccoli pirottini e conservateli in frigorifero per circa 2-3 giorni.