sabato 3 febbraio 2018

Madeleines con farina di grano saraceno e cuore di mirtillo

madeleine senza glutine


Queste madeleines senza glutine sono preparate con un mix di farine naturalmente senza glutine: la farina di grano saraceno, la farina di riso e la farina di tapioca. Sono senza latticini e senza lattosio.
Sono morbidissime e, per essere ancora più gustose, racchiudono un dolce ripieno: un cuore morbido di mirtillo!!

INGREDIENTI
70 g farina di grano saraceno
30 g farina di riso
50 g farina di tapioca
80 g zucchero
2 uova
75 g margarina vegetale
Mezza bustina di lievito vanigliato per dolci (circa 8g)

Per il ripieno:
Q.b. Confettura di mirtilli

PREPARAZIONE
In una ciotola fate sciogliere la margarina vegetale e lasciatela raffreddare.
In un'altra ciotola sbattete con le fruste, le uova insieme allo zucchero, fino a farle diventare bianche e schiumose.
Setacciate le farine: la farina di grano saraceno, la farina di riso, la farina di tapioca, il lievito ed aggiungetele al composto di uova.
Infine versateci la margarina vegetale e mescolate fino ad incorporarla bene. Otterrete un impasto omogeneo e cremoso che andrete a coprire con la pellicola e riporre in frigorifero per almeno due ore. Potrete preparare la pasta per le vostra madeleines alla sera, farla riposare tutta la notte e infornarle al mattino.
Trascorso il tempo del riposo, riprendete la ciotola con l'impasto, ungete lo stampo a forma di conchiglia e provvedete a riempirlo. versateci un cucchiaio di pasta, Aggiungete un cucchiaino di marmellata di mirtilli e di nuovo un cucchiaio di pasta.
Infornate e cuocete per circa 15 minuti in forno caldo a 170 gradi.
Sfornatele, lasciatele raffreddare e sformate le vostre madeleines.
Potete conservarle in una scatola di latta per circa 2-3 giorni.

madeleine senza glutine senza latticini

madeleine grano saraceno cuore di mirtillo


Nessun commento:

Posta un commento