sabato 10 marzo 2018

Pancakes con farina di ceci (vegan e senza glutine)


pancakes a forma di cuore vegan senza glutine

Questi pancakes vegani e senza glutine sono realizzati con pochi e semplici ingredienti: farina di ceci, zucchero di canna, latte vegetale e un pizzico di lievito. 
Sono farciti con mirtilli freschi e abbondante sciroppo d'acero. 
Con la forma a cuore questi pancakes sono ottimi per inizia in maniera romantica la vostra giornata! 

INGREDIENTI 
120 g farina di ceci senza glutine
1 cucchiaino di lievito per dolci 
2 cucchiai di zucchero di canna 
1 cucchiaio di olio di semi di arachidi 
Latte di soia o altro latte vegetale (circa 125 ml, o quanto basta per ottenere una pastella non troppo liquida)

Per la farcitura
Mirtilli
Sciroppo d'acero 

PREPARAZIONE
in una ciotola setacciate la farina di ceci con un cucchiaino di lievito per dolci. 
Aggiungete lo zucchero di canna e l'olio.
Versate lentamente il latte e lavorate energicamente il composto con una frusta fino ad ottenere una pastella morbida ma non troppo liquida. La quantità di latte necessaria dipende molto dal grado di assorbenti della farina utilizzata. 
Consiglio di regolarvi sulla base di questo in modo da ottenere una pastella simil liquida. 
Scaldate una padella antiaderente e versateci metà mestolo di composto. Fate cuocere per circa 2-3 minuti, fin quando sulla superficie non appaiono delle bolle; a questo punto con una paletta girate il vostro pancake e lasciatelo cuocere per altri 2-3 minuti. 
Nel mio caso, ho utilizzato una formina a forma di cuore in silicone ( di quelle che si usano per cuocere le uova al tegamino) e ho versato il composto all'interno dello stampo. Una volta che il pancake si è cotto da un lato, ho tolto lo stampo e girato il pancake per terminare la cottura. 
Disponete i pancakes su un piatto, uno sopra l'altro è guarnite con mirtilli e sciroppo d'acero. 
La colazione è servita!

pancakes vegan senza glutine

Nessun commento:

Posta un commento