sabato 3 marzo 2018

Pancakes senza glutine e vegan (farina di castagne)


Pancakes vegan senza glutine

I pancakes sono dei dolci tipici della tradizione americana che vengono consumati per la prima colazione.
Hanno l'aspetto di piccole frittelle o di crêpes spugnose preparate con uova, burro, latte, farina, cotte in una padella ben calda, e servite con frutta fresca, cioccolato e sciroppo d'acero.
La mia versione è senza glutine e vegan, senza uova e senza latticini: ho utilizzato farine naturalmente senza glutine (farina di castagne e farina di riso) e latte vegetale.
Pochi e semplici ingredienti ed una preparazione veloce per una ricca e gustosa colazione.

INGREDIENTI
Dose per due persone (circa 6 pancakes di medie dimensioni)
50 g farina di castagne
50 g farina di riso
Mezza bustina di lievito per dolci
2 cucchiai di zucchero di canna
125 ml latte di riso ( o altro latte vegetale)

Per la farcitura
Fragole
Sciroppo d'acero

PREPARAZIONE
La preparazione dei pancakes è davvero velocissima.
In una ciotola mettete le farine setacciate, il lievito, lo zucchero e mescolate.
Aggiungete il latte vegetale, poco alla volta, e mescolate con la frusta, in modo da non formare grumi, fino ad ottenere una pastella morbida.
Scaldate una padella antiaderente, versateci un mestolo di composto. Lasciate cuocere per circa 3/4 minuti; quando sulla superficie inizieranno a formarsi delle bollicine, aiutandovi con una paletta, girate e proseguite la cottura per altri 3 minuti circa. Continuate così a cuocere i vostri pancakes finché non avrete utilizzato tutta la pastella.
Mano a mano che saranno pronti metteteli in un piatto, uno sopra l'altro.
Aggiungeteci le fragole, o altra frutta fresca, a vostro piacimento, e irrorate con sciroppo d'acero.
Non c'è di meglio per un dolce buongiorno.

Pancakes senza glutine senza uova senza lattosio

Nessun commento:

Posta un commento