Questi pancakes senza glutine sono realizzati con farina di miglio, naturalmente senza glutine; inoltre sono senza burro, latte e derivati e senza uova.
Il miglio è una pianta erbacea della famiglia delle graminacee. Nell'alimentazione quotidiana ha ancora un uso marginale, ma non per questo di scarso valore nutrizionale. Infatti è molto ricco di vitamine, calcio, magnesio, potassio, e contiene acido salicico, ottimo per crescita e la bellezza di capelli e unghie.
Questi pancakes sono golosissimi! Con una cascata di sciroppo d'acero e golose scaglie di cioccolato fondente renderanno super la vostra colazione.
Da non perderli per un buon inizio di giornata!
INGREDIENTI
120 g farina di miglio
2 cucchiai di zucchero di canna
1 cucchiaino di lievito per dolci
2 cucchiai di olio di arachidi (o altro olio di semi)
90 ml latte di soia (o altro latte vegetale)
PREPARAZIONE
In una ciotola setacciate la farina di miglio, aggiungete poi lo zucchero, i due cucchiai di olio, il cucchiaino di lievito e il latte vegetale. Con una frusta mescolate tutti gli ingredienti velocemente ed energicamente, per evitare la formazione di grumi.
Otterrete una pastella liscia e morbida.
Scaldate una pentola antiaderente a fiamma bassa, versateci un paio di cucchiai di pastella e lasciatela cuocere per circa 2-4 minuti, fin quando non si formano delle bollicine sulla superficie, a questo punto con una paletta girate il vostro pancake e lasciatelo cuocere per altri 2-3 minuti.
Proseguite la cottura fino ad ultimare la pastella.
Ponete i vostri pancakes uno sopra l'altro è irrorateli con una cascata di sciroppo d'acero e scaglie di cioccolato fondente.
Chi può resistere??... Buona colazione!
Nessun commento:
Posta un commento