I biscotti di pan di zenzero o gingerbread man sono i biscotti di Natale per eccellenza!
Un profumo intenso e deciso di spezie, quali zenzero, cannella, chiodi di garofano e noce moscata inebrierà le vostre case trasportandovi nella magica atmosfera natalizia.
Questi biscotti hanno una consistenza "giusta", leggermente morbida e non troppo croccante e un colore scuro dato dall'utilizzo del miele, dello zucchero di canna e delle spezie.
La mia versione è realizzata con farina di riso, naturalmente senza glutine e sono arricchiti con gocce di cioccolato fondente, decorati con cuoricini di zucchero e cioccolato bianco.
Assolutamente da preparare nel periodo natalizio.
Sono perfetti con una tazza di cioccolata calda o di tea!
INGREDIENTI
250 g farina di riso
100g margarina vegetale
1 uovo
70 g zucchero di canna
80g miele
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 cucchiaino di zenzero in polvere
1 cucchiaino di cannella
mezzo cucchiaino di noce moscata
mezzo cucchiaino di chiodi di garofano
per la decorazione
cioccolato bianco
gocce di cioccolato bianco e gocce di cioccolato fondente
cuoricini di zucchero
PREPARAZIONE
In una ciotola lavorate, con le fruste elettriche, lo zucchero di canna con l'uovo; poi aggiungete il miele e la margarina vegetale.
Incorporate la farina, il lievito e le spezie.
Mescolate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un panetto omogeneo e morbido.
Avvolgetelo nella pellicola per alimenti e riponetelo per circa due nel frigorifero.
una volta trascorso questo tempo, la frolla sarà pronta per i vostri gingerbread man.
riprendete il vostro impasto e stendetelo su un foglio di carta da forno, cercando di mantenere uno spessore di circa 5 mm.
con un tagliabiscotto a forma di gingerbread man ricavate i vostri biscotti di pan di zenzero.
se volete, potete decorarli con gocce di cioccolato bianco, gocce di cioccolato fondente o cuoricini di zucchero.
per una versione più golosa potete mettere le gocce di cioccolato direttamente nell'impasto.
riponeteli su un altro foglio di carta da forno e cuoceteli in forno caldo a 160 gradi per circa 10-15 minuti.
una volta cotti lasciateli raffreddare prima di passare alla decorazione.
appena sfornati saranno morbidi, ma una volta freddi prenderanno la giusta consistenza.

per decorare i vostri gingerbread man fate fondere a bagnomaria del cioccolato bianco e con l'aiuto di una piccola sac a poche decorate a piacere.
potete conservarli in una scatola di latta oppure riporli nei sacchettini per piccoli pensierini. Assolutamente da provare con una bella tazza di cioccolata calda!